venerdì 1 novembre 2024

Corso di storia della letteratura: Tolkien 1892

 J.R.R. Tolkien 1892

J.R.R. Tolkien (1892–1973) è stato filologo, scrittore, poeta e professore universitario britannico, universalmente riconosciuto come il padre della narrativa fantasy moderna. La sua opera più celebre, Il Signore degli Anelli, ha plasmato l’immaginario di intere generazioni e ha dato vita a un vero e proprio mito letterario.

Le radici del mito
Nato in Sudafrica e cresciuto in Inghilterra, Tolkien fu un appassionato studioso delle lingue antiche e delle mitologie nordiche. Il suo amore per le parole e per la narrazione epica lo portò a creare un intero universo fittizio, la Terra di Mezzo, con geografie, popoli, lingue e storie propri.

Opere principali

  • Lo Hobbit (1937): romanzo per ragazzi che introduce il personaggio di Bilbo Baggins e apre la porta sul mondo della Terra di Mezzo.
  • Il Signore degli Anelli (1954–1955): trilogia epica che narra la lotta tra il bene e il male attraverso la missione di distruggere l’Anello del Potere.
  • Il Silmarillion (pubblicato postumo nel 1977): raccolta di miti e leggende che raccontano la cosmogonia e la storia antica del suo universo.
  • I Racconti incompiutiI Figli di HúrinBeren e Lúthien: altre opere pubblicate postume, che arricchiscono il vasto corpus tolkieniano.

Temi chiave

  • La lotta tra luce e oscurità, bene e male
  • Il valore dell’umiltà e del coraggio dei piccoli
  • Il sacrificio come via alla redenzione
  • Il potere della lingua e del mito
  • La nostalgia per un’epoca perduta (la sehnsucht, tipica del romanticismo inglese)

Tolkien e la cultura pop
Il successo di Tolkien non si limita alla letteratura. Le sue opere hanno ispirato innumerevoli adattamenti cinematografici, giochi, musica e arte. La trilogia cinematografica di Peter Jackson ha rinnovato l’interesse globale per la sua opera, rendendola familiare anche a chi non ha mai letto i libri.

Un mondo che continua a vivere
L’universo tolkieniano, frutto di decenni di lavoro, continua a essere oggetto di studio accademico e passione collettiva. Tolkien non ha solo scritto storie: ha creato una mitologia moderna, un luogo in cui lettori di ogni generazione possono ritrovare speranza, eroismo e bellezza.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LIBRERIA DI BABELE News 2 luglio 2025

  2 luglio 2025 📡 LA LIBRERIA DI BABELE Tutti i mondi. Tutti i giorni. Novità Letterarie di Luglio 2025 Una notte a Nuuk ...