Suzan-Lori Parks 1963

Suzan-Lori Parks (nata nel 1963) è una drammaturga, sceneggiatrice e scrittrice statunitense, nota per il suo stile innovativo e sperimentale. È stata la prima donna afroamericana a vincere il Premio Pulitzer per la drammaturgia. Le sue opere affrontano temi di razza, storia, memoria e identità americana con una scrittura spesso frammentata e poetica.
Opere principali:
"The America Play" (1994) – Un dramma sperimentale che esplora la mitologia americana attraverso la figura di un becchino afroamericano ossessionato da Abraham Lincoln.
"In the Blood" (1999) – Ispirata a La lettera scarlatta, racconta la storia di una madre indigente con cinque figli, criticando la società e il sistema sociale americano. Finalista al Premio Pulitzer.
"Topdog/Underdog" (2001) – Opera vincitrice del Premio Pulitzer per la drammaturgia (2002). Racconta la complessa relazione tra due fratelli afroamericani, affrontando temi di famiglia, rivalità e identità. È considerata una delle sue opere più importanti.
"Father Comes Home From the Wars (Parts 1, 2 & 3)" (2014) – Un dramma epico ambientato durante la Guerra Civile americana, che esplora la schiavitù e la libertà attraverso il viaggio di un uomo afroamericano.
"365 Days/365 Plays" (2006) – Un ambizioso progetto in cui Parks ha scritto una nuova opera teatrale per ogni giorno dell'anno.
"White Noise" (2019) – Un dramma potente che analizza il razzismo in America attraverso la storia di una coppia interrazziale e una scelta controversa.
Altri lavori:
Ha scritto la sceneggiatura per il film Girl 6 (1996) di Spike Lee.
Ha adattato The United States vs. Billie Holiday (2021), un film sulla vita della leggendaria cantante.
Ha scritto il romanzo Getting Mother's Body (2003), una storia ispirata a As I Lay Dying di William Faulkner.
Valore e impatto:
Suzan-Lori Parks è una delle figure più influenti del teatro americano contemporaneo. Il suo linguaggio teatrale innovativo e la sua capacità di esplorare la storia e la cultura afroamericana con una prospettiva unica le hanno garantito un posto di rilievo nella letteratura e nel teatro mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento