lunedì 4 agosto 2025

CORSO SULLA LETTERATURA CHE PARLA: Il futuro della letteratura è parlato?

MODULO 12 – Il futuro della letteratura è parlato?

Contenuti:

  • Discussione: ascoltare è leggere?
  • Letteratura detta: affiancamento o genere autonomo?
  • Dalla carta alla voce: quale impatto sulla forma e sul contenuto?

Test conclusivo + Dibattito

  • Test interattivo finale (vedi sotto)
  • Confronto orale tra gruppi: “Podcast e audiolibri sono letteratura?”

🎯 TEST INTERATTIVO DI FINE CORSO


1. Cosa distingue un audiolibro da un radiodramma?

 L’audiolibro ha effetti sonori e dialoghi
 Il radiodramma è recitato con più voci ed effetti
 L’audiolibro non ha una sceneggiatura

2. Che cos’è lo spoken word?

 Un podcast musicale
 Una performance poetica orale
 Una lettura accademica

3. Scrivere per la voce significa:

 Usare ritmo, pause, sonorità
 Aggiungere citazioni erudite
 Scrivere in stampatello

Nessun commento:

Posta un commento

Babele sempre: Biblioteche del futuro – Spazi ibridi aperti e comunitari

  📖 Biblioteche del futuro – Spazi ibridi, aperti e comunitari Le biblioteche non spariranno, ma si trasformeranno profondamen...