domenica 22 giugno 2025

Corso di storia della letteratura: Hemingway 1899

Ernest Hemingway 1899

Ernest Hemingway (1899–1961) è stato uno dei più celebri scrittori americani del XX secolo, noto per il suo stile asciutto ed essenziale, la cosiddetta "prosa iceberg", e per una vita avventurosa quanto i suoi personaggi.

Nato nel 1899 a Oak Park (Illinois), fu giornalista, soldato, pescatore, cacciatore, viaggiatore. Le sue esperienze nei grandi eventi del secolo – dalla Prima Guerra Mondiale alla Guerra Civile Spagnola – influenzarono profondamente la sua narrativa.

Temi centrali nelle sue opere:

  • Il coraggio, la guerra, la morte e la sopravvivenza
  • Il rapporto dell'uomo con la natura
  • La perdita e la disillusione della generazione postbellica ("generazione perduta")

Opere principali:

  • Addio alle armi (1929) – amore e tragedia sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale.
  • Per chi suona la campana (1940) – ambientato nella guerra civile spagnola.
  • Il vecchio e il mare (1952) – simbolico racconto di lotta e dignità, che gli valse il Premio Pulitzer.
  • Premio Nobel per la Letteratura nel 1954.

Vita e stile: Hemingway scriveva con frasi brevi, dialoghi realistici e un uso deliberato dell’omissione – mostrando solo la punta dell’iceberg emotivo. Si suicidò nel 1961 in Idaho.

Nessun commento:

Posta un commento

Babele sempre: Biblioteche del futuro – Spazi ibridi aperti e comunitari

  📖 Biblioteche del futuro – Spazi ibridi, aperti e comunitari Le biblioteche non spariranno, ma si trasformeranno profondamen...