giovedì 31 ottobre 2024

Corso di storia della letteratura: Pasternak 1890

 Boris Pasternak 1890

Boris Pasternak (1890–1960) è stato un celebre scrittore, poeta e traduttore russo, noto soprattutto per il suo romanzo "Il dottor Živago" (1957), un’opera che gli valse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1958. Tuttavia, per pressioni del regime sovietico, fu costretto a rifiutare il premio.

Nato a Mosca in una famiglia di intellettuali (suo padre era un pittore e sua madre una pianista), Pasternak si avvicinò presto alla letteratura e alla filosofia, sviluppando uno stile lirico e profondo, capace di unire introspezione e riflessione storica. Durante la sua carriera scrisse anche numerose poesie e tradusse in russo Shakespeare, Goethe e altri grandi autori occidentali.

"Il dottor Živago" racconta la storia di Yuri Živago, medico e poeta, sullo sfondo della Rivoluzione Russa e della guerra civile, ed è diventato un classico della letteratura mondiale, nonostante fosse vietato nell'URSS fino agli anni '80. 

Nessun commento:

Posta un commento

LA LIBRERIA DI BABELE News 2 luglio 2025

  2 luglio 2025 📡 LA LIBRERIA DI BABELE Tutti i mondi. Tutti i giorni. Novità Letterarie di Luglio 2025 Una notte a Nuuk ...