Guillaume Apollinaire 1880

Guillaume Apollinaire (26 agosto 1880 - 9 novembre 1918) è stato un poeta, scrittore e critico d'arte francese, noto per il suo coinvolgimento con il movimento cubista e il suo contributo al modernismo nella letteratura.
Apollinaire è spesso considerato uno dei precursori del surrealismo. La sua poesia è caratterizzata da un linguaggio innovativo, giochi di parole, e un approccio sperimentale alla forma poetica. La sua opera più celebre è forse la raccolta di poesie "Alcools" (1913), che riflette la sua influenza nel mondo delle arti visive, come dimostrato dalla sua stretta collaborazione con artisti come Picasso e Braque.
Tra le sue opere più note c'è anche il poema in prosa "Calligrammes" (1918), dove Apollinaire utilizza la forma visuale delle parole sulla pagina per creare immagini poetiche.
Apollinaire partecipò attivamente agli ambienti artistici e letterari di Parigi durante la Belle Époque e la Prima Guerra Mondiale. Ha anche scritto recensioni d'arte e critiche, contribuendo al dibattito culturale del suo tempo.
Morì nel 1918 a causa dell'influenza spagnola, poco prima della fine della Prima Guerra Mondiale. La sua influenza sulla poesia moderna e sulla cultura contemporanea è considerevole, e la sua sperimentazione stilistica ha aperto nuove strade per la scrittura del XX secolo.
Nessun commento:
Posta un commento