venerdì 27 giugno 2025

Corso di Storia della letteratura: Crichton 1942

Michael Crichton 1942

Michael Crichton è stato uno scrittore, regista e medico americano, nato il 23 ottobre 1942 a Chicago, Illinois, e deceduto il 4 novembre 2008 a Los Angeles, California. È stato uno degli autori più famosi nel campo della narrativa scientifica e del thriller tecnologico. Crichton ha studiato medicina alla Harvard Medical School, dove si è laureato nel 1969. Durante gli anni accademici, ha iniziato a scrivere romanzi sotto pseudonimi, ma è stato con il suo romanzo "Eaters of the Dead" (1976) che ha iniziato a guadagnare popolarità. È diventato celebre nel 1990 con il romanzo "Jurassic Park", che ha ispirato l'omonimo film di successo diretto da Steven Spielberg. Il libro ha esplorato i temi della genetica, dell'ingegneria e ha sollevato questioni etiche sull'uso della tecnologia. Tra le altre opere celebri di Crichton ci sono "Il mondo perduto" (sequel di Jurassic Park), "Timeline", "Prey", "Stato di paura", "Congedo per l'abisso", "Next" e "Punto critico". I suoi romanzi sono spesso caratterizzati da una rigorosa ricerca scientifica e da un'accurata analisi dei rischi legati all'uso della tecnologia.  Oltre alla scrittura, Crichton ha avuto successo anche come regista e produttore, dirigendo film come "Westworld" (1973) e "Coma" (1978). Michael Crichton è stato un autore prolifico e versatile, il cui lavoro ha lasciato un'impronta duratura nel mondo della narrativa scientifica e del thriller. La sua morte nel 2008 ha rappresentato una perdita significativa per la comunità letteraria e cinematografica.


Nessun commento:

Posta un commento

Corso di Storia della letteratura: Yancey 1962

Rick Yancey 1962 Rick Yancey (nato nel 1962) è uno scrittore statunitense noto soprattutto per i suoi romanzi di fantascienza e fantasy, spe...