venerdì 8 novembre 2024

Corso di storia della letteratura: Nabokov 1899

 Vladimir Nabokov 1899

Vladimir Nabokov (1899–1977) è stato uno degli scrittori più raffinati e poliedrici del Novecento, celebre per la sua padronanza linguistica, l'inventiva stilistica e la capacità di fondere gioco intellettuale ed emozione profonda.

Nato nel 1899 a San Pietroburgo, da una famiglia aristocratica, visse l’esperienza dell’esilio dopo la Rivoluzione Russa. Scrisse inizialmente in russo, poi si affermò come autore di lingua inglese, con uno sile barocco, ironico e pieno di allusioni letterarie.

Opere più celebri:

  • Lolita (1955) – il suo romanzo più controverso e acclamato, storia di un’ossessione narrata con maestria linguistica, che lo rese celebre e anche scandaloso.
  • Pnin (1957) – ironico ritratto di un professore russo emigrato negli Stati Uniti.
  • Pale Fire (1962) – esperimento letterario unico: un poema commentato da un narratore inaffidabile, ricco di giochi metatestuali.

Temi centrali:

  • L’esilio e la memoria
  • Il doppio e l’identità
  • L’arte come illusione e costruzione
  • L'amore per i dettagli linguistici, le farfalle (era anche entomologo), l’enigma

Vita e stile:

Scrisse sempre con precisione maniacale, usando schede per pianificare le sue trame. Si stabilì negli Stati Uniti e poi in Svizzera. La sua scrittura è celebre per la ricchezza di immagini, la manipolazione del punto di vista e l’uso geniale della lingua.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LIBRERIA DI BABELE News 2 luglio 2025

  2 luglio 2025 📡 LA LIBRERIA DI BABELE Tutti i mondi. Tutti i giorni. Novità Letterarie di Luglio 2025 Una notte a Nuuk ...