mercoledì 4 settembre 2024

Corso di storia della letteratura: Rilke 1875

Rainer Maria Rilke 1875


Rainer Maria Rilke è stato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo. Nato a Praga, nel lmpero Austro-Ungarico .il 4 dicembre del 1875 Rilke è cresciuto in una famiglia borghese e ha ricevuto un'educazione varia e multilingue.
Fin dalla giovane età, Rilke dimostra una sensibilità artistica e una passione per la scrittura. Nel 1895 si iscrisse all'università di Praga per studiare letteratura e storia dell'arte, ma abbandonò gli studi dopo un breve periodo per dedicarsi completamente alla sua vocazione poetica.
Nel corso della sua vita Rilke viaggiò ampiamente in Europa, stringendo amicizie con importanti figure artistiche dell’epoca, tra cui lo scrittore Lou-Andreas Salomé e l'artista Auguste Rodin, quest'ultimo particolarmente influente nel suo sviluppo artistico.
Le sue prime opere mostrano l'influenza del simbolismo e del decadentismo, ma col tempo Rilke sviluppò uno stile unico e personale. La pubblicazione delle "Elegie Duinesi' (Duineser Elegien) nel 1923 rappresenta uno dei suoi capolavori più celebri. Questa raccolta di poesie esplora temi profondi come l'amore, la morte, la trascendenza e la condizione umana, attraverso una lingua ricca di simbolismo e suggestione.
Tra le altre opere significative di Rilke vi sono anche "Le lettere a un giovane poeta", una serie di lettere che offrono preziosi consigli e riflessioni sull'arte e sulla vita.
Rilke morì il 29 dicembre 1926 a Valmon, in Svizzera, lasciando un'impronta indelebile nella letteratura mondiale. La sua capacità di esplorare l’animo umano, la sua sensibilità poetica e la profondità dei suoi versi hanno reso il suo contributo alla poesia universalmente apprezzato e continuano a influenzare generazioni di lettori e scrittori ancora oggi.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LIBRERIA DI BABELE News 2 luglio 2025

  2 luglio 2025 📡 LA LIBRERIA DI BABELE Tutti i mondi. Tutti i giorni. Novità Letterarie di Luglio 2025 Una notte a Nuuk ...