giovedì 27 marzo 2025

Corso di storia della letteratura: Barrett Browning 1806

 Elizabeth Barrett Browning (1806–1861)

Elizabeth Barrett Browning fu una delle poetesse più celebri dell’età vittoriana. Nata nel 1806 a Durham, in Inghilterra, dimostrò fin da giovanissima un talento straordinario per la poesia. La sua vita fu segnata da una salute precaria e da un rapporto complesso con il padre, che ostacolò a lungo la sua indipendenza.

Divenne famosa per raccolte come Poems (1844), che catturarono l’attenzione di Robert Browning, poeta a sua volta, con il quale iniziò un’intensa corrispondenza epistolare culminata in un matrimonio segreto e in un trasferimento in Italia. Proprio dall’Italia, dove visse molti anni, trasse ispirazione per alcune delle sue opere più note, tra cui Casa Guidi Windows e Poems Before Congress.

Il suo capolavoro è Sonnets from the Portuguese (1850), una raccolta di sonetti d’amore di rara intensità, tra cui il celeberrimo “How do I love thee? Let me count the ways.”

Elizabeth Barrett Browning fu anche una voce impegnata contro la schiavitù e in favore delle riforme sociali. Morì nel 1861 a Firenze, lasciando un’eredità letteraria che influenzò profondamente la poesia inglese e le generazioni successive.

Se desideri, posso approfondire aspetti specifici (stile poetico, biografia dettagliata, temi sociali).

Nessun commento:

Posta un commento

Babele sempre: La biblioteca pubblica come bene rifondato

🏛️ La biblioteca pubblica come bene rifondato Non più solo scaffali ordinati e silenzi da rispettare: oggi la biblioteca pubblic...